La trafilatura è un processo di formatura che induce un cambiamento nella forma del materiale grezzo di partenza attraverso la deformazione plastica dovuta all'azione di forze impresse da attrezzature e matrici.
La trafilatura dei metalli realizza in continuo lunghi fili, barre con una sezione circolare oppure a profilo complesso con 3 o più lati e tubi. Le sue origini risalgono all'XI secolo e la sua continua evoluzione ha portato ad oltrepassare i limiti dimensionali progressivamente raggiunti.
Per una trafilatura ottimale con una buona finitura ed accuratezza dimensionale nei fili, bisogna selezionare accuratamente le tecnologie da utilizzare.
VM/12PE è una trafila elettronica progettata per la lavorazione di fili con diametro compreso tra 2 e 0,07 mm ed è in grado di lavorare ad una velocità massima di 300 m/min. Il movimento è generato da un motore trifase con regolazione di giri tramite inverter, con trasmissione ad ingranaggi ad alto rendimento che azionano un aspo a 12 gole. La macchina è corredata di aspo svolgitore frizionato o porta bobina frizionato. Il gruppo porta-filiere è previsto di alloggio filiere in grado di assicurare il perfetto allineamento del foro d’ingresso del filo con i rulli di trascinamento e folle; un sistema di lubrificazione a circuito chiuso assicura la dispersione di temperatura del gruppo porta filiere e dell’aspo motorizzato.
La visualizzazione dei dati di lavorazione come velocità di trafilatura, velocità/coppia dell’aspo verticale e velocità/coppia del bobinatore sono indicati da display digitale. L’avviamento avviene attraverso azionamento a pedale o in continuo. La trafila VM/12PE è inoltre equipaggiata di bobinatore elettronico per l’avvolgimento del filo su rocchetti a coppia costante. La macchina è corredabile di interfaccia 4.0.